Arte e bellezza in piena luce

L’illuminazione degli allestimenti museali ha come condizioni irrinunciabili la corretta resa dei colori e del contrasto, la limitazione degli abbagliamenti e il contenimento dell’esposizione alle radiazioni nocive. In altre parole: l’adeguata fruibilità delle opere e la loro doverosa conservazione.

Vi sono poi altri aspetti importanti, attribuibili alla sensibilità estetica e flessibilità tecnica:

  • L’integrazione degli apparecchi in armonia con l’ambiente espositivo
  • L’accomodamento di esigenze specifiche che si presentano ad ogni nuovo allestimento, come, ad esempio, i cambi in corso d’opera
  • La semplicità di gestione grazie alla facile ispezionabilità e manutenibilità
  • Il risparmio energetico grazie all’impiego di sorgenti a LED e all’elettronica di alimentazione e gestione
  • L’economicità d’uso dovuta a sistemi intelligenti che, attraverso sensori o programmazione da re-moto, consentono un impiego pratico e flessibile

Ulteriori considerazioni vanno fatte nel caso di mostre temporanee:

Le opere vengono spostate dall’ambiente originario a quello ospitante, con il possibile innesco di processi di deterioramento di natura fotosensibile: diventa indispensabile che l’impianto illuminotecnico sia conforme alle prescrizioni normative, ma soprattutto alle condizioni di conservazione abituali delle opere.

Gli eventi sono di natura transitoria e affrontano flussi importanti di visitatori concentrati in un tempo breve: questo costringe la fruizione delle opere da molteplici punti di vista e in contemporanea: l’installazione deve consentire una visione confortevole da più visuali, senza la necessità di dover adattare continuamente la prospettiva dell’osservatore.

L’accostamento di opere senza una continuità di carattere materico, dimensionale o anche di contenuto semantico, costringe a gestire l’influenza contraddittoria dell’illuminazione tra le opere in contiguità. In questi casi è necessario poter accomodare gli apparecchi luminosi in fase di allestimento, modificandone qualità, quantità e distribuzione del flusso luminoso in maniera agevole e veloce.