Luce per la vita
L’unica fonte di luce artificiale per la fase di crescita vegetativa delle piante era fino a poco tempo fa costituita da lampade HQI agli ioduri metallici (Metal Halide).
Queste lampadine indoor a scarica emettevano solo una luce bianca fredda a 4000 gradi Kelvin allo scopo di far crescere la pianta preparandola per la fase di fioritura.
E dopo la fioritura? Una luce sempre uguale per i diversi momenti della crescita della pianta non poteva essere la soluzione ideale.

Le piante, nei loro diversi momenti di vita, necessitano di frequenze luminose e ritmi di illuminazione diversi, proprio come avviene in natura.
La versatilità delle tecnologie LED è sicuramente ciò che occorre per la crescita delle piante.
Ma non basta: per usare il LED in modo efficace e ottenere i migliori risultati è necessaria una ricerca approfondita che consenta di individuare quali frequenze utilizzare, e soprattutto quando e per quanto tempo.
Tutte informazioni, queste, che erano impossibili da trasmettere alle vecchie e superate sorgenti di luce HQI.



Oggi, grazie all’abbinamento del LED con un’elettronica di controllo adeguatamente studiata e progettata, RIMANI è nelle condizioni di sviluppare prodotti ad hoc per qualsiasi esigenza agricola, a livello sia professionale sia hobbistico.
